Incoraggiamo l'uso innovativo e responsabile degli strumenti di generazione o editing dei contenuti da parte dei creator. Allo stesso tempo, ci rendiamo conto che gli spettatori vogliono sapere se ciò che stanno guardando o ascoltando è reale.
Per informare gli spettatori della natura dei video che guardano, chiediamo ai creator di dichiarare i contenuti che sono stati alterati in modo significativo o generati sinteticamente che sembrano realistici.
I creator devono dichiarare i contenuti che:
- Fanno dire o fare a una persona reale qualcosa che non ha fatto
- Alterano il filmato di un evento o un luogo reale
- Generano una scena realistica che non è realmente avvenuta
Potrebbero essere inclusi contenuti alterati completamente o parzialmente o generati utilizzando strumenti di creazione o editing di audio, video o immagini.
Dichiarazione tramite l'impostazione "Contenuti alterati" di YouTube Studio
Per dichiarare i contenuti che sono stati alterati in modo significativo o generati sinteticamente, da computer o da dispositivo mobile è disponibile l'impostazione "Contenuti alterati" di YouTube Studio. In futuro, estenderemo questa impostazione ad altri dispositivi e app YouTube.
Quando un creator seleziona questo campo e carica dei contenuti, nella descrizione estesa del video verrà visualizzata un'etichetta.
I creator che realizzano un post o uno Short di YouTube utilizzando Dream Track o Dream Screen, gli strumenti di intelligenza artificiale (AI) generativa di YouTube, non devono svolgere passaggi aggiuntivi per comunicarne l'utilizzo. Lo strumento dichiarerà automaticamente l'utilizzo dell'AI per conto del creator. Per quanto riguarda altri strumenti di IA, i creator devono comunicare di averne fatto uso durante il flusso di caricamento.
Esempi di contenuti alterati o sintetici
Il seguente elenco include esempi di contenuti alterati o sintetici. Questi possono includere contenuti alterati completamente o parzialmente o creati utilizzando qualsiasi strumento di generazione o editing di audio, video o immagini. Bisogna dichiarare i contenuti realistici e le modifiche significative, ma non è necessario dichiarare le modifiche di piccola entità o non realistiche. Tieni presente che non si tratta di un elenco esaustivo.
Dichiarazione dei creator non necessaria | Dichiarazione dei creator necessaria |
|
|
|
|
|
|
|
|
Dichiarare contenuti alterati o sintetici
Chiediamo ai creator di dichiarare i contenuti alterati in modo significativo o generati sinteticamente che sembrano realistici. È possibile farlo durante la procedura di caricamento.
- Vai su YouTube Studio.
- Segui i passaggi per caricare i contenuti.
- Nella sezione "Dettagli", in "Contenuti alterati", seleziona Sì se i tuoi contenuti soddisfano i requisiti relativi alle informative.
- Continua a selezionare altri dettagli del video.
Al momento, se un creator realizza uno Short di YouTube usando uno degli effetti dell'intelligenza artificiale (AI) generativa della piattaforma (come gli strumenti Dream Track o Dream Screen di YouTube), non sono necessari ulteriori passaggi per dichiararne l'utilizzo. Lo strumento dichiarerà automaticamente l'utilizzo dell'AI per conto del creator.
Per venire incontro ai creator, potremmo selezionare in modo proattivo l'informativa sulla natura del video per conto loro se dichiarano l'uso di contenuti alterati o sintetici nel titolo o nella descrizione del video.
Cosa succede dopo la dichiarazione dei creator
Se i creator selezionano "Sì" per indicare che i contenuti sono stati alterati o sono sintetici, aggiungeremo un'etichetta al campo della descrizione del video. Al momento, queste etichette sono visibili agli spettatori che guardano i video di YouTube sui dispositivi mobili.
Etichetta nel campo espanso della descrizione
Etichetta aggiuntiva per i contenuti sensibili
Fornire informazioni tempestive e di alta qualità su elezioni, conflitti in corso, calamità naturali, finanza o salute è molto importante. Queste informazioni possono avere un grande impatto sul benessere, sulla sicurezza finanziaria o sulla sicurezza delle persone e delle community. Per garantire una maggiore trasparenza in caso di contenuti relativi ad argomenti sensibili come questi, gli spettatori potrebbero visualizzare un'etichetta più evidente nel video player.
Altri effetti delle dichiarazioni
Dichiarare i contenuti alterati o sintetici non avrà ripercussioni sul pubblico del video né influirà l'idoneità dei contenuti a generare entrare.
Rischi della mancata dichiarazione
Se un video viene alterato in modo significativo o generato sinteticamente per sembrare realistico, ma gli spettatori pensano che sia reale, si crea una situazione fuorviante.
In alcuni casi, se i contenuti non vengono dichiarati, YouTube potrebbe adottare provvedimenti per ridurre il rischio di danni per gli spettatori applicando in modo proattivo un'etichetta che non sarà possibile rimuovere. Inoltre, qualora omettano ripetutamente di dichiarare queste informazioni, i creator possono essere soggetti a sanzioni da parte di YouTube, tra cui la rimozione dei contenuti o la sospensione dal Programma partner di YouTube.
Ricorda che le Norme della community sono valide per tutti i contenuti su YouTube, indipendentemente dal fatto che siano sintetici o alterati.